Studio Vollono


NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo

SCHEMA OPERATIVO

SERVICE ADOLESCENTI E SPORT

Service permanente, organizzato congiuntamente dal PANATHLON CLUB BRESCIA e LIONS CLUB CIDNEO.

Hanno aderito: Assessorato allo sport Provincia di Brescia

                            Assessorato allo sport Comune di Brescia

                            Direzione scolastica Provincia di Brescia

Destinatari: ragazzi dagli 8 ai 12 anni; genitori; educatori.

Staff presente agli incontri – gratuitamente- composto da:

            - medico di medicina sportiva;

            - psicologo;

            - farmacista;

            - rappresentanti del Panathlon e del Lions.

Lo staff può essere formato direttamente dall’Ente che vuole aderire al progetto, purchè vi sia la presenza di un coordinatore del comitato.

Modalità di realizzazione

PRIMO STEP 

  1. Il comitato incontra i rappresentanti della scuola e/o del Comune per programmare la realizzazione dell’evento. Viene fissata la data, la sede, le classi partecipanti, lo staff presente.
  2. Il comitato individua un testimonial (che può essere indicato direttamente dall’Ente aderente);
  3. L’incaricato del Comitato contatta il testimonial e la scuola, illustrando agli insegnanti le finalità/modalità dell’incontro.
  4. Gli insegnanti, nei giorni precedenti l’incontro, illustrano agli alunni il service e gli alunni preparano le domande.
  5. Il giorno dell’evento, il testimonial racconta della sua esperienza sportiva con il supporto eventuale di filmati. Al termine i ragazzi iniziano a porre le domande al testimonial. Le sue risposte vengono integrate dallo staff presente. Quindi sono i ragazzi parte attiva del dibattito, non coloro che siedono al tavolo.
  6. Terminato il dibattito (circa ore 1,30) viene distribuito ai presenti un questionario le cui risposte saranno elaborate e utilizzate per una successiva conferenza.
  7. Il testimonial consegna ai ragazzi l’opuscolo con il proprio autografo.

Il depliant può essere personalizzato dall’Ente organizzatore, aggiungendo il proprio logo. In tal caso la spesa per la stampa sarà a carico dell’Ente stesso.

SECONDO STEP

  1. Organizzazione di un master breve per educatori;
  2. Organizzazione di un convegno che riassuma quanto emerso dal service;
  3. Organizzazione di un incontro con i genitori per trattare i temi del service.

Alla data odierna, il service è stato realizzato presso le seguenti scuole:


Media Fermi di Brescia: testimonial Ezio Gamba.
Media Lana di Brescia: testimonial Ezio Gamba.
Media di Salò: testimonial Umberto Ghidoni
Media di Roè Vociano: testimonial Giorgio Lamberti
Media di Travagliato: testimonial i fratelli Bornati
Elementare di Travagliato: testimonial i fratelli Bornati
Elementare di Travagliato: testimonial Lia Parolari
Media di Monticelli Brusati: testimonial Marco Berni
Media di Ome: testimonial Marco Berni
Elementare Canossiane Brescia testimonial Marco Berni
Superiori Canossiane Brescia testimonial Giorgio Lamberti

A giugno sono previsti altri due interventi pe le medie sempre presso l'Istituto Canossiane di Brescia

Con l’autorizzazione e patrocinio della Direzione Didattica Provinciale sono stati realizzati, con ottimo successo, tre master per gli insegnanti elementari.

 Brescia 24/5/12

 

            Panathlon Club                                                      Lions Club Cidneo                                          

        dott. Franco Vollono                                                    dott. Enrico Spagiari

Top of Page